“LINK2007” presenta le sue proposte per un nuovo approccio alle politiche migratorie QUI IL DOCUMENTO COMPLETO 20 Marzo 2023 Per affrontare la questione delle migrazioni è indispensabile uscire dalla logica […]
Read more
Il presidente Sergio Mattarella ha reso omaggio a Crotone alle vittime del naufragio a poche decine di metri dalla spiaggia di Steccato di Cutro che è costato la vita delle 68 […]
Read more
Il progetto si focalizza sull’informazione e sulla formazione per rafforzare le capacità e le possibilità dei giovani di cogliere le varie opportunità di inserimento professionale, occupazionale, miglioramento delle competenze, generazione […]
Read more
«La politica», scrive Nino Sergi, presidente emerito dell’organizzazione umanitaria Intersos, e policy advisor di LINK 2007, «non ha saputo guardare la realtà dell’immigrazione per quella che è e che sarà, […]
Read more
Dalla seconda metà degli anni ’70, con la prima indagine del Censis e il primo convegno sindacale a Milano, la realtà dell’immigrazione è stata materia di approfondimento in Italia, trovando […]
Read more
da Vita.it di Nino Sergi, presidente emerito di INTERSOS e policy advisor di LINK A breve il governo emanerà il decreto 2021 per il finanziamento delle Missioni militari internazionali. Una […]
Read more
Vittime della nostra ignavia La tragedia dei migranti morti nel Mar Mediterraneo giovedì scorso, era evitabile. Ancora una volta ci troviamo commossi ad esprimere orrore e sdegno per questa ennesima […]
Read more
Migranti: emergenza o fenomeno gestibile? Quali politiche l’Unione europea può mettere in campo per governare questo fenomeno che sta catalizzando la politica di tutti gli Stati europei? La revisione del […]
Read more
Si è tenuta ieri a Roma presso il Teatro Torlonia, la Conferenza finale per la restituzione dei risultati del progetto Redemption Song della rete Link 2007. A tale conferenza hanno […]
Read more
Redemption Song è un progetto che mira ad informare e sensibilizzare le popolazioni dei paesi del Sahel (Senegal, Mali, Burkina Faso, Niger e Repubblica di Guinea) sui rischi della migrazione […]
Read more