da Vita.it di Nino Sergi, presidente emerito di INTERSOS e policy advisor di LINK A breve il governo emanerà il decreto 2021 per il finanziamento delle Missioni militari internazionali. Una […]
Read more
Vittime della nostra ignavia La tragedia dei migranti morti nel Mar Mediterraneo giovedì scorso, era evitabile. Ancora una volta ci troviamo commossi ad esprimere orrore e sdegno per questa ennesima […]
Read more
Migranti: emergenza o fenomeno gestibile? Quali politiche l’Unione europea può mettere in campo per governare questo fenomeno che sta catalizzando la politica di tutti gli Stati europei? La revisione del […]
Read more
Si è tenuta ieri a Roma presso il Teatro Torlonia, la Conferenza finale per la restituzione dei risultati del progetto Redemption Song della rete Link 2007. A tale conferenza hanno […]
Read more
Redemption Song è un progetto che mira ad informare e sensibilizzare le popolazioni dei paesi del Sahel (Senegal, Mali, Burkina Faso, Niger e Repubblica di Guinea) sui rischi della migrazione […]
Read more
Il Patto globale sulle migrazioni conviene all’Italia. Esso serve in particolare: 1. come riferimento per una definizione complessiva, coerente e lungimirante della propria politica migratoria, superando l’approccio emergenziale e settoriale; […]
Read more
La nave Mare Jonio nel Mediterraneo centrale, la Conferenza internazionale di Palermo sulla Libia, il 70° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani, l’adozione del Patto globale sulle migrazioni: davanti […]
Read more
All’Onu incontro ai massimi livelli governativi e internazionali prima dell’ultima tappa per giungere all’adozione formale del Patto globale sui rifugiati entro il 2018. L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i […]
Read more
Benché in questa fase la propaganda politica sembri aver preso il sopravvento, favorendo la contrapposizione e spegnendo ogni possibilità di dialogo e approfondimento, rimane pur sempre nei membri del Governo […]
Read more
“Conoscendo i principali paesi di emigrazione è stata alta l’attenzione alle comunità immigrate ed ai nuovi arrivi dal Mediterraneo ed abbiamo approfondito le tematiche relative alla necessità di una corretta […]
Read more